La We-News.com è un ''Paid-To-Write'' che permette ai suoi articolisti (persino se non sono dei giornalisti pubblicisti o professionisti) di ''Guadagnare Scrivendo Articoli Online''

 

Abbiamo soluzioni MOLTO diverse a seconda di cosa tu voglia scrivere: 

  1. Voci Enciclopediche riguardanti: 
    • Guadagnare Online Scrivendo Ricette di Cucina complete di Video e Foto;
    • Guadagnare Online Scrivendo Recensioni di Libri complete di Analisi, Riassunti, Sinossi, Opinioni;
    • Guadagnare Online Scrivendo Tutorial di MakeUp e Bellezza completi di Video e Foto
    • Altre tematiche di grande interesse nel lungo periodo di tempo come: 
      • CINEMA: Recensioni di Film, Biografie di Attori/Attrici/Cineasti, la Storia del Cinema; 
      • STORIA: Dinamica delle Battaglie del passato, Biografie dei personaggi storici, Analisi dei conflitti e delle alleanze, Determinazione delle scelte di politica interna ed estera dei vari Paesi, etc.; 
      • STORIA DELL'ARTE ed ARCHEOLOGIA: Biografie dei vari artisti del passato, Analisi di ogni singola opera d'arte, Studio delle influenze artistiche, Analisi dei riflessi sull'arte di valori come la psicologia, l'ambiente, la storia, gli influssi, la religione, e tutto il contesto circostante; 
      • ECONOMIA: Macro e Micro Economia, Storia dell'Economia e della sua evoluzione, Definizione ed analisi di concetti come Spread, Forex, Spesa Pubblica, Bot, PIL, Reddito, etc.; 
      • SPORT: Insegnamenti di training per i diversi tipi di Sport (Body Building, Calcio, Corsa di Fondo e di Velocità, Tennis, Pesca Sportiva e Lancio Tecnico, etc.), Biografie di tutti gli atleti non più in attività, Analisi di tutte le competizioni già avvenute e concluse, etc.; 
      • VIAGGI: Percorsi di viaggio per tutti i gusti (per giovani, per famiglie, per anziani), supporti (in trekking, in camping, in auto, in moto) e lidi (mare, monti, etc.). 
      • INFORMATICA: Analisi completa e iper-dettagliata di vari smartphone messi a confronto; Che cos'è un computer, come nasce, da cosa è composto; Evoluzione della tecnologia applicata al Web; etc.; 
      • ALTRO ... che puoi scriverci all'indirizzo we-news[@]hotmail.it
  2. Articoli Giornalistici (Sport, Spettacolo, Cronaca e Politica, Musica, Economia, Informatica, etc.). 

Se la tua scelta ricade sulle Voci Enciclopediche (come noi speriamo), allora clicca sulle voci soprastanti o - nel caso non fossero tutte cliccabili - scrivici a we-news[@]hotmail.it specificandoci le tue scelte e le tue idee inerenti articoli validi e ricercati anche nel lungo periodo di tempo. 

Se invece la tua scelta ricade sugli Articoli Giornalistici - che suscitano un grande interesse ma per poche ore o giorni - continua a leggere questa stessa pagina. 

 

 

1. CHI SIAMO

Prima di prospettarti la nostra proposta lavorativa, vogliamo essere fedeli alla nostra etica (e quindi mostrarti la nostra serietà e professionalità) esponendoti di seguito chi siamo: 

a) La We-News.com è una ''Testata Giornalistica'' registrata come ''Pubblicazione Telematica'' presso la ''Cancelleria del Tribunale di Nuoro'' con i seguenti dati: 

  • V.G.SICC. n° 534/2010
  • Cron. n° 905/2010
  • Reg. Stampa n° 03/2010
  • Sede: V.le Repubblica n°87, Nuoro, 08100 (NU)
  • Direttore Responsabile: Pasqualina Coronas
  • Editore: Giulio Tolu
  • Periodicità: Giornaliera
  • Carattere: Culturale - Informazione Generale
  • Indirizzo Web: www.we-news.com

b) La We-News.com è amministrata dalla ''GuadagnareOnline24 di Giulio Tolu'' avente: 

  • P.IVA: 06335750482
  • Sede Amministrativa: Via Panciatichi 37/3, Firenze, 50127 (FI)
  • PEC: editore[at]pec.guadagnareonline24.com

 

2. Quanto è possibile Guadagnare Scrivendo Articoli Online con la We-News?

Sicuramente MOLTO di più di quanto potresti Guadagnare Scrivendo Articoli Online per un altro Paid-To-Write o per un tuo blog personale, in quanto la We-News ha:

  • Foto dei Guadagni ottenuti da Google Adsense Scrivendo Articoli Online con la We-News nel maggio 2010un'elevatissima visibilità (anche oltre un milione di visitatori mensili),
  • un alto PR (il Page Rank necessario per essere "trovati" ed indicizzati nei migliori motori di ricerca),
  • e strumenti altamente professionali ed intuitivi di writing, editing e di condivisione dei propri articoli. 

Nell'immagine a lato mostriamo un esempio di guadagno medio mensile che i più validi Articolisti Autonomi riescono a guadagnare usufruendo del servizio ''Guadagnare Scrivendo Articoli Online'' della We-News. 

((In rispetto al Regolamento Adsense vengono mostrate solo le entrate totali, e non CTR, impressioni, etc. ... Vedasi l'apposita risposta data dagli stessi Collaboratori Principali di Adsense QUI))

 

 

3. A chi è rivolto il nostro servizio di Guadagnare Scrivendo Articoli Online della We-News?

  • A tutti coloro che - pur non essendo dei veri giornalisti iscritti all'albo - vorrebbero guadagnare dalla propria passione per la scrittura di articoli giornalistici. 
  • A tutti coloro che vorrebbero guadagnare scrivendo articoli online, ossia direttamente da casa propria (o ovunque si abbia un buon pc ed una veloce connessione ad internet) senza dover spendere soldi e perdere tempo per il classico pendolarismo necessario per tutti gli altri impieghi lavorativi. 
  • A tutti quei giornalisti (pubblicisti e professionisti) che hanno difficoltà a trovare un lavoro nel campo editoriale e vogliono mettersi in gioco guadagnando in modo davvero meritocratico sulla base dell'audience che sono in grado di ottenere con i propri articoli. 
  • A tutti quegli studenti universitari che vorrebbero mantenersi da soli agli studi sfruttando la loro freschezza e grande velocità di scrittura. 

 

 

4. Da cosa si guadagna?

Le proposte sono due: 

  1. [Più veloce ma meno remunerativa] ''Guadagnare Scrivendo Articoli Online e/o commentando news nel forum - venendo pagati direttamente (SENZA bisogno di Adsense o di altri partner pubblicitari)''. 
  2. [Più lenta ma - se ben sfruttata - molto più remunerativa] la sottostante proposta intitolata ''Guadagnare Scrivendo Articoli Online (con i banner di Google Adsense e di altri partner pubblicitari)''. 

 

Come puoi osservare dall'immagine esemplificativa sottostante, all'interno di OGNI TUO articolo sono presenti fino ad un massimo di 5 aree (della grandezza di 300x250px) ove vengono automaticamente inseriti dei Banner (anche detti ''Unità Pubblicitarie'') che permettono A TE di Guadagnare Scrivendo Articoli Online:

  • Dove vengono posizionati i banner negli articoli della We-News utili per Guadagnare Scrivendo ArticoliOgni volta che vengono cliccati spontaneamente (ossia, senza incitamento fraudolento) nel caso i banner siano della Google Adsense (leader mondiale della pubblicità online);
  • Ed anche ogni volta che il tuo articolo viene semplicemente visitato (nel caso i banner siano della JuiceAdv - leader italiano della pubblicità online). 

 

Fin da subito (ossia, dal momento stesso in cui tu verrai abilitato come Articolista Autonomo nella We-News), avrai:

Punto 1Un Blog aggregativo per tutti i tuoi articoli (con tanti altri strumenti) che aumenterà la tua visibilità, come: http://www.cinema.we-news.com/blog-di-alice-bianco

Punto 2Un Contatore/Analizzatore di Statistiche utilissimo, come: http://it.vivistats.com/all_stats.asp?az=view_stats&config_id=53002

Punto 3: Almeno 4 delle 5 aree pubblicitarie saranno a te dedicate (ossia quelle segnate di colore verde e rosso nell'immagine esemplificativa qui a lato) e potrai avere anche tale QUINTA area rimanente nel caso tu scriva almeno 2.500 articoli all'anno civile rispettanti le "Norme sugli articoli giornalistici della We-News". 

(Il secondo migliore Paid-To-Write ne da al massimo 2 e neanche al 100%)

Tali 4 aree pubblicitarie a te dedicate saranno così occupate: 

  1. Nelle 2 aree segnate di colore verde nell'immagine esemplificativa qui a lato (poste al centro di ogni tuo articolo), verranno ospitati DUE Banner di Google Adsense e questi ti faranno guadagnare ogni volta che verranno cliccati spontaneamente da un lettore interessato a ciò che pubblicizzano. 
  2. Nelle 2 aree segnate di colore rosso nell'immagine esemplificativa qui a lato (poste a fine di ogni tuo articolo), verranno ospitati DUE Banner di JuiceAdv e questi ti faranno guadagnare sia per ogni semplice visita ricevuta ai tuoi articoli che per ogni click spontaneo ricevuto su tali Banner. 

 

5. Quanto vale ogni click sui banner? Dipende esclusivamente dalla tematica trattata: si può passare dai 10-15cent a click per lo sport, ai 5,00€ con un solo click in economia. Fermo restando che magari sport avrà molte più visite e più click di economia.

 

6. Ma i Banner vengono cliccati? Certamente! Molti lettori si sentono psicologicamente spinti a cliccare i tuoi banner in quanto: noi scegliamo un ottimo posizionamento altamente visibile dentro ogni vostro articolo, e soprattutto in quanto tali pubblicità nel nostro sito (a differenza di molti altri paid-to-write) sono sempre "pertinenti" (ossia, se il vostro articolo tratta di sport, quasi sicuramente apparirà un Banner dalla tematica sportiva).

 

7. Posso cliccare i miei banner? NO. Come NON puoi chiedere ai tuoi amici e parenti di cliccare sui tuoi banner. Puoi invitare - senza fare SPAM - tutti coloro che hanno reale interesse a leggere quel tuo articolo, ma poi se cliccare o meno i banner devono essere loro a sceglierlo sulla base dell'interesse o meno che lo stesso è in grado di suscitare. Ossia, deve essere un click motivato e spontaneo. Tutti i click e le visite fraudolente (come aggiornare la pagina reiteratamente), verranno punite con un BAN A VITA da Google Adsense, da JuiceAdv, e dalla We-News, oltre alla perdita di TUTTI i guadagni sino a quel momento maturati. Sia noi della We-News che i nostri partner pubblicitari analizziamo le visite, i click e la provenienza degli stessi, gli indirizzi IP, e tutto ciò che inconfutabilmente ci può rivelare gli articolisti fraudolenti. 

 

8. Devo avere P.IVA? NO, né noi né i nostri partner pubblicitari la richiediamo. 

 

9. Chi paga, come e quando? A pagare non siamo direttamente noi di We-News ma sono proprio i partner pubblicitari:

  • Google Adsense paga ogni mese successivo al raggiungimento di almeno 70,00€ (che dai nostri migliori Articolisti Autonomi vengono guadagnati in 2-3 giorni). 
  • JuiceAdv paga dopo 90gg dal raggiungimento di almeno 50,00€.

Sia per Google Adsense che per JuiceAdv se in un mese non viene raggiunto il minimo di 50-70€, si sommerà a quello del mese successivo. Il pagamento avviene o tramite assegno bancario o tramite bonifico sul conto corrente.

 

10. C'è da fidarsi? Quali garanzie ci sono?

  • Google Adsense è leader mondiale nelle pubblicità online ed è proprietà del colosso Google Inc. (lo stesso proprietario del famoso motore di ricerca che sicuramente usi).
  • JuiceAdv è leader italiano della pubblicità online ed è proprietà della LeonardoAdv (network dal fatturato milionario). 
  • We-News è l'unico Paid-To-Write in tutta Italia che vi permetterà:
    • di guadagnare scrivendo articoli online avendo fino a 5 unità pubblicitarie dentro i tuoi articoli (il secondo migliore Paid-To-Write ne da al massimo 2 e neanche al 100%); 
    • di avere un tuo Blog aggregatore di tutti i tuoi articoli; 
    • di avere un Contatore/Analizzatore di Statistiche e delle tue visite. 
  • We-News.com è l'unico Paid-To-Write in tutta Italia che è in regola al 100%:
    • È amministrata dalla ''GuadagnareOnline24 di Giulio Tolu'' che è in attivo e che ha regolare P.IVA (06335750482);
    • È una vera Testata Giornalistica registrata in Tribunale (chi scrive ogni giorno in un sito che non è un vero Giornale "registrato ed approvato" dal Tribunale, rischia una condanna a due anni di galera e fino a 13.000€ di multa).

 

Quanto è possibile Guadagnare Scrivendo Articoli Online con la We-News? Come mostrato all'inizio, i migliori Articolisti Autonomi che lavorano usando i servizi della We-News riescono a Guadagnare Scrivendo Articoli Online quanto un comune stipendio SENZA dover spendere né tempo né danaro per il classico pendolarismo necessario negli altri impieghi. 

Non si promettono facili guadagni: si possono guadagnare da cifre basse quando non si comprendono i segreti del webwriting, a cifre davvero sostanziali ed appaganti quando si mettono a frutto le guide che la We-News mette a disposizione a coloro che abilita al suo servizio ''Guadagnare Scrivendo Articoli Online''. 

Essendo un vero lavoro editoriale, non è per tutti e bisogna avere l'umiltà di imparare, la voglia di mettersi davvero in gioco, e le qualità innata e l'amore per la scrittura veloce. 

 

11. Necessitano particolari titoli di studio? Per sfruttare il servizio denominato ''Guadagnare Scrivendo Articoli Online'' con la We-News non necessita alcuna laurea o titolo, infatti, questa offerta è rivolta anche ai non professionisti iscritti all'albo dei giornalisti, ma a chiunque soddisfi i sottostanti requisiti:

  • Ottima conoscenza della lingua italiana;
  • Buona capacità di scrivere bene e velocemente direttamente di getto;
  • Grande voglia di lavorare seriamente e con qualità e quantità. 

 

12. Necessita essere maggiorenni? Si, il servizio che vi abilita al programma ''Guadagnare Scrivendo Articoli Online'' con la We-News è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età (purché maggiorenni) e tutte le nazionalità (purché con OTTIMA conoscenza della lingua italiana e con residenza in Italia), ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

 

13. Quale è il grado di difficoltà di questo lavoro? La difficoltà è davvero bassa (devi scrivere dentro un modello html da noi fornito che fa apparire automaticamente i banner e formatta da sé tutto l'articolo, e tutti i nostri strumenti sono intuitivi e sono supportati di guide chiare e facili), MA l'impegno (se il tuo intento è quello di guadagnare seriamente) deve essere molto alto. L'unico impegno è quello di capire cosa scrivere, come, quando e quanto. Per capirlo basta rispondere alla domanda: ''Che cosa ricercano gli internauti sui motori di ricerca?''. Noi dispensiamo di guide di apprendimento che vi fanno capire istante per istante e tematica per tematica di cosa scrivere, come, quando e quanto

 

14. Posso avere il titolo di Giornalista Pubblicista? No, in quanto per averlo necessita una retribuzione fissa da parte di una testata giornalistica e non una da parte dei partner pubblicitari sulla base del proprio impegno e dall'audience che ottengono i tuoi articoli. Però scrivere e formarsi presso la nostra illustre testata giornalistica costituisce un validissimo elemento che accrescerà il tuo curriculum. 

 

15. Di cosa si può scrivere per Guadagnare Scrivendo Articoli Online con la We-News? Le tematiche da trattare le sceglierai tu in completa autonomia. Ciò che ti chiediamo è di scrivere tanto e con qualità preferibilmente in una sola delle seguenti macro-sezioni tematiche:

  • Sport (Calcio, Formula 1, MotoGp, etc.); 
  • Spettacolo (Musica, Programmi Tv, Teatro, etc.);
  • Economia (Finanza, Forex, Borse, etc.); 
  • Informatica (Hi-Tech, Pc, Web, Games, etc.); 
  • Ultimenotizie (Cronaca e Politica); 
  • Cinema (Recensioni Filmografiche). 

 

16. Dicono di noi:

  • Andrea: «All'inizio non è stato facile guadagnare, ma, dopo qualche mese mettendoci tutto me stesso, sono riuscito a guadagnare così tanto da mantenermi da solo agli studi! ... Grazie della vostra pazienza. Il piccolo costo dell'abilitazione è valso davvero la pena spenderlo. Il miglior Paid To Write che si possa consigliare».
  • Valerio Rossi: «E' un esperienza unica e indescrivibile che mi permette di essere a stretto contatto con gente di tutta Italia e con la passione del giornalismo. Inoltre i guadagni sono veri e il sito offre dei possibili spunti lavorativi a tempo pieno! Veramente il Miglior Paid To Write».
  • Igor Scarabello: «E’ una vera soddisfazione veder crescere in modo incrementale dei guadagni ottenuti scrivendo articoli dalla comodità del mio appartamento … grazie a We-News, ormai noto come il più pagante ed affidabile Paid To Write, ho avuto l’opportunità di coniugare le mie pulsioni ed i miei interessi culturali per la scrittura con guadagni reali, in un contesto di proficua collaborazione ed interscambio con la redazione».
  • Alessandro: «Sono orgoglioso di far parte di questa bellissima famiglia, dove la correttezza e la lealtà sono l'elemento cardine. Mi sento pertanto di consigliare a tutti di partecipare per coniugare al massimo le possibilità di guadagno con la vostra passione di scrittura».
  • Anna: «Ho conosciuto il vostro portale da studenti.it ed ero dubbiosa. Mi sembrava una fregatura per noi poveri studenti, ma invece è stata UNA GRANDISSIMA SCOPERTA. Mi ci è voluto un pò per apprender tutti i segreti, ma ne è valsa davvero la pena! GRANDI!!! Davvero il miglior Paid To Write».
  • Noe: «In questo sito ho trovato una vera famiglia che mi ha accolto con grande pazienza ed amore, tanto è vero che ormai parlo di "nostro sito" e non più solo di "vostro". Grazie davvero!».
  • Valerio: «Io l'ho provato e continuo a lavorarci ormai da mesi abitualmente. Molti si iscrivono a tale sito "tanto per..", ma loro non guadagnano una cippalippa .... IO LO ADORO perchè guadagni davvero quanto meriti. Personalmente lo consiglio sia chi vuole diventar un giornalista (perchè questa è una ottima scuola), e sia a chi ama scriver e vuole guadagnarci sopra il suo amore».

 

17. Il servizio ''Guadagnare Scrivendo Articoli Online'' è gratuito? 

Punto 1: L'''Abilitazione Annuale al Servizio'' prevede: 

  1. L'iscrizione sia al nostro sito madre We-News.com e sia alla macro-sezione tematica da te scelta tra quelle elencate nel punto 15. 
  2. La creazione dei moduli banner in modo che tu abbia la possibilità immediata di guadagnare da 4 unità pubblicitarie (il secondo migliore Paid-To-Write ne da al massimo 2 e neanche al 100%) che verranno automaticamente poste nelle aree più visibili e remunerative di ogni tuo articolo
  3. La possibilità di usare 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 i nostri editor di testo online per scrivere i tuoi articoli seguendo le "Norme sugli articoli giornalistici della We-News". 
  4. La formattazione automatica di banner, testo, immagini, etc. semplicemente scrivendo dentro il modello html che ti invieremo senza che tu debba avere alcuna conoscenza del linguaggio informatico
  5. La fruizione 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 a tutte le nostre guide che ti insegneranno sia ad usare i nostri strumenti che a capire di cosa, come, quando e quanto scrivere. 
  6. L'attivazione al sistema delle Tags per meglio caratterizzare ogni tuo articolo agevolandone l'indicizzazione nei motori di ricerca. 
  7. La creazione di un Blog che aggreghi tutti i tuoi articoli in una sola pagina la quale ti permetterà di avere maggiore visibilità nonché un maggior controllo al tuo lavoro editoriale. 
  8. La creazione di un contatore/analizzatore di statistiche esterno che ti permetterà di capire tantissimi aspetti come: quante visite ricevi (ogni ora, ogni giorno, ogni mese, ogni anno), quali sono i tuoi articoli più letti e quali meno, con quali keyphrases e keywords (parole chiave) vieni cercato e trovato sui motori di ricerca, etc. 
  9. L'attivazione al forum di riferimento della macro-sezione tematica da te scelta che ti permetterà di commentare ogni tuo articolo con un solo click
  10. L'attivazione ai nostri strumenti di condivisione che, con soli 2 click per singolo portale ed articolo, ti permetterà di pubblicizzare gratuitamente i tuoi articoli sui più noti social network ed aggregatori di notizie tra i quali: Facebook, Twitter, Google Plus, OkNotizie, etc.. 
  11. La creazione di una linea preferenziale e prioritaria di comunicazione elettronica con l'accostamento di un supporto costante verso l'articolista inerente tutte le eventuali problematiche specifiche del nostro servizio. 
  12. Sconti per i nostri corsi professionali dell'editoria online, e tanti altri servizi. 

Abilitazione è una tantum ed ha il costo irrisorio di soli 25€ (+21%iva = 30,25€). Tale piccolissima entità è assolutamente necessaria e mostra tutta la nostra serietà in quanto: 

  • Allontanerà i cosiddetti perditempo permettendoci di riservare tutto il tempo e le energie possibili solo verso quegli articolisti seriamente interessati al nostro servizio editoriale-pubblicitario di ''Guadagnare Scrivendo Articoli Online'' con la We-News.
  • Servirà per creare - per i veri interessati - l'abilitazione Annuale al servizio suddetto. 

 

Punto 2: Il ''Rinnovo Annuale del Servizio'':  

L'abilitazione e l'usufrutto di tutti i suddetti servizi viene garantita (salvo un tuo uso improprio e/o fraudolento) per minimo un anno (a partire dal mese da te scelto). Per continuare ad averli anche nell'anno successivo è sufficiente:

  • O scrivere almeno 2.500 articoli l'anno civile rispettanti le "Norme sugli articoli giornalistici della We-News", ed in tal caso:
    1. Tale rinnovo annuale sarà GRATUITO;
    2. Potrai guadagnare anche dalla QUINTA unità pubblicitaria;
  • O effettuare un bonifico di soli 25€ (+21%iva = 30,25€) prima della scadenza dell'anno civile abilitato. La causale sarà ''Rinnovo Servizio XYZ'' ove, al posto di XYZ, metterai il mese e l'anno nel quale vuoi essere abilitato, la macro-sezione tematica ove intendi scrivere, il tuo nome, cognome ed anno di nascita. Es. ''Rinnovo Servizio Agosto 2013 Sport Mario Rossi 1980''. 

 

18. Come iniziare la collaborazione? Tutti i passi sotto-esposti richiederanno circa 7gg per essere compiuti se verranno seguiti alla lettera (Se hai già un account su Google Adsense e su JuiceAdv, vai direttamente al punto 4. Se non hai tali account ma hai almeno un tuo blog, vai direttamente al punto 2). 

Passo 1: Creati gratuitamente un TUO blog sul servizio Blogger di Google e scrivici una decina di articoli (anche lunghi solo 2-300 parole). E' gratuito al 100%, facile, veloce, ed è necessario ai partner pubblicitari (Google Adsense, JuiceAdv, etc.) per confermare il tuo buon italiano scritto e la tua ottima velocità di scrittura. 

Passo 2: Iscriviti (con nome e cognome reali) a Google Adsense mettendo - nel campo denominato "Url del sito web" - il link del tuo blog appena "riempito" di articoli nei giorni precedenti ((Nonostante scriverai per We-News.com, NON devi mettere il nostro link perché Adsense richiede che tu abbia anche un tuo blog, anche se poi, una volta ottenuta la loro abilitazione, non sarai tenuto a curarlo ulteriormente)). 

Passo 2b: Controlla spesso la Posta (anche quella Indesiderata) per trovare la conferma dell'iscrizione ad Adsense (ci vogliono circa 2-3gg). 

Passo 3: Iscriviti anche a JuiceAdv (sempre mettendo il link del tuo sito e non quello della We-News.com) inserendo nelle note un commento come ''Sono un collaboratore della We-News.com e con loro faccio non meno di 50.000 visite al mese. Mi permetteranno di inserire i vostri banner negli articoli che scriverò per loro''. 

Passo 3b: Aspetta la conferma di iscrizione a JuiceAdv. 

Passo 4: Segui l'iter spiegato nella ''Guida su come creare i banner di Google Adsense e di JuiceAdv per Guadagnare Scrivendo Articoli Online con la We-News''. 

Passo 5Una volta avuta la conferma positiva dei partner pubblicitari ed aver creato i banner come spiegato, effettua un bonifico una tantum di 25,00€ (+21%iva = 30,25€) al conto dell'Editore Giulio Tolu avente IBAN IT81Q0760102800000009222977, con causale ''Abilitazione XYZ'' (ove, al posto di XYZ, metterai il mese e l'anno nel quale vuoi essere abilitato, la macro-sezione tematica ove intendi scrivere, il tuo nome, cognome ed anno di nascita. Es. ''Abilitazione Agosto 2013 Sport Mario Rossi 1980'').

Passo 6: Mandaci una sola ed unica mail e lì: 

  • Allega la scansione della tua carta d'identità valida;
  • Comunicaci gli estremi del bonifico (ossia, dove, quando, e chi l'ha fatto), così potremo emetterti regolare fattura fiscale;  
  • Allega i codici dei tuoi banner salvati dentro un documento di testo di blocco note; 
  • Comunicaci il nickname, la password, l'indirizzo mail, con i quali vorrai essere iscritto ed in quale macro-sezione tematica vorrai scrivere. 

Passo 7: A mail ricevuta, verificheremo tutti i dati. Se corretti, ti invieremo regolare fattura, tutti i dati di accesso, e le guide e le istruzioni necessarie. 

ATTENZIONE: Già con il conseguimento del Passo 5 si stanno accettando i sottostanti documenti: 

1) Contratto di cessione dei diritti di autore

2) Informativa Privacy Giornalismo Partecipativo

 

19. FAQ: 

1) "Vorrei scrivere in due macro-sezioni tematiche" -> Ciò è consentito, ma rammenta che ogni abilitazione è specifica per ogni macro-sezione tematica. Per esempio se vorrai scrivere sia in sport che in economia, pagherai due abilitazioni una tantum per il servizio (tranne nel caso di rinnovo nel caso tu raggiunga i 2.500 articoli l'anno civile rispettanti le "Norme sugli articoli giornalistici della We-News"). 

2) "I 2.500 articoli annuali (necessari per avere anche il quinto banner e per avere gratuitamente il rinnovo del servizio) si possono raggiungere anche sommando gli articoli scritti in più macro-sezioni tematiche?" -> No, ogni macro-sezione tematica è a sé stante. 

3) "Cosa si intende per ''Mese Civile'' e per ''Anno Civile''?" -> Il mese civile è quello che va dalle h.06:00 del primo giorno di un mese alle h.20:00 dell'ultimo giorno dello stesso mese (es. Dalle h.06:00 del 1° Agosto 2013 alle h.20:00 del 31 Agosto 2013), così l'anno civile è quello che va dalle h.06:00 del primo giorno del mese nel quale sei stato abilitato alle h.20:00 dell'ultimo giorno del 12° mese. 

4) "Cosa significa quantitativamente scrivere 2.500 articoli all'anno civile?" -> Significa che in un anno da 365 giorni, supponendo tu voglia dedicarti un giorno settimanale libero, avrai 313 giorni lavorativi a disposizione, equivalenti - se si lavorano 8 ore al dì - a 150.240 minuti in un mese. Ciò significa che avrai a disposizione più di 60 minuti per scrivere, taggare, commentare e pubblicizzare ogni tuo articolo. Tieni ben presente che i migliori articolisti autonomi che scrivono nel servizio ''Guadagnare Scrivendo Articoli Online'' della We-News terminano un articolo in circa 13-15 minuti per la sezione sportiva. 

5) "Scrivere 2.500 articoli all'anno civile mi da la garanzia di uno stipendio?" -> No, come paradossalmente potresti ottenere una cifra simile anche scrivendo meno. Bisogna che tu comprenda davvero cosa, come, quando e quanto scrivere per poter incrementare in modo esponenziale le proprie visite ed introiti e le nostre guide (gratuite per chi viene abilitato) servono ad insegnarti questo. 

6) "Non voglio più usufruire del servizio ''Guadagnare Scrivendo Articoli Online'' della We-News, come devo fare?" -> Nulla, se non scrivi e non paghi alla fine del tuo anno il "rinnovo del servizio" lo stesso cesserà da sé. Non abbiamo bisogno di alcuna comunicazione. 

7) "Voglio che cancelliate i miei dati dai vostri server" -> Non c'è problema, mandaci una mail ed assicurati che ci sia arrivata. Manterremo solo ciò che legalmente è obbligatorio conservare per le testate giornalistiche (come per esempio chi ha scritto quegli articoli e quando). 

8) "Quante visualizzazioni mensili ha il vostro giornale?" -> L'intero portale spesso supera anche il milione di pagine viste, ma ciò che all'articolista dovrebbe interessare è quante visite il nostro giornale riesce a ricevere nella specifica macro-sezione tematica ove lo stesso articolista vorrà scrivere. Solo per far notare comunque la nostra forza, per la sola sezione calcio abbiamo AL GIORNO circa 12.000 unici e 20.000 pag.viste ...

9) "In cosa consiste a livello pratico la pubblicizzazione degli articoli?" -> Far conoscere i tuoi articoli negli aggregatori di notizie, nei social network, e nei forum/siti interessati. Nello specifico si richiede di pubblicizzare ogni tuo articolo almeno sui 4 portali più importanti (tale operazione, una volta entrata nella propria routine, impegna circa 20sec. ad articolo): 

10) "Chiedete notizie originali, sono abituato a rielaborare le notizie" -> È logico che pubblicare prima degli altri una notizia offra una possibilità di gran lunga maggiore di ottenere visite ed introiti, ma non vietiamo la rielaborazione di articoli altrui. Per rielaborazione non si intende una copia, ma lo scrivere - con proprie parole (e magari mettendoci qualche altra informazione) - una notizia letta su un'altra fonte. Il diritto di citazione permette (citandone la fonte senza link attivi) di "copiare" al massimo una 80ina di parole sulle 500 totali di un articolo che dovreste scrivere.

11) "Se una volta iniziato con voi mi devo assentare per ferie, lavoro, malattia?" -> Il nostro non è un abbonamento quindi basta non scrivere e non pagare alcun "rinnovo del servizio" e lo stesso cesserà da solo il primo giorno dell'anno successivo. Se invece vuoi e/o hai bisogno di assentarti (per qualunque motivo) ma vuoi continuare ad usufruire del servizio, basterà o pagare come già più volte detto entro l'ultimo giorno dell'anno civile o - se ci riesci - raggiungere i 2.500 articoli all'anno civile rispettanti le "Norme sugli articoli giornalistici della We-News". 

12) "Quali foto e strumenti useremo?" -> Ti si chiede di usare gli editor di testo disponibili online su We-News ed attivi 24h su 24 (dunque non word con conseguente copia/incolla). Ovvio però che la correzione degli articoli verrà fatta solo negli orari di canonica attività lavorativa. Ed avrai un grande database di foto da utilizzare.

13) "Entro che ora vanno mandati gli articoli?" -> Se non si vuole raggiungere alcun minimo di articoli mensili, allora puoi scrivere realmente 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Se invece vuoi raggiungere i 2.500 articoli nell'anno civile (utili al fine di aver gratuitamente il rinnovo del servizio e la possibilità di guadagnare anche dalla quinta unità pubblicitaria), allora per evitare possibili incongruenze tra l'orario del tuo PC e quello del nostro sito (specie durante i cambi dell'ora legale), si consiglia caldamente di inviare gli articoli correttamente dopo le h.06:00 del primo giorno del mese ed entro le h.20:00 dell'ultimo giorno dello stesso mese. (es. Se un articolista vuole scrivere almeno 2.500 articoli all'anno ed entro le h.20:00 dell'ultimo giorno del suo anno ne ha scritti solo 2.499, potrebbe rischiare che il 2.500° scritto dopo tale orario venga reputato dalle macchine di We-News come facente parte dell'anno dopo e quindi per quello precedente potrebbe essere reputato inadempiente/insufficiente).

14) "Per evitare i doppioni?" -> Paradossalmente i doppioni - scritti da mani diverse - possono risultare utili ai fini dell'indicizzazione nei motori di ricerca. Difatti se due scrivono la stessa notizia di Calciomercato, i motori di ricerca penseranno che è un approfondimento ed agevoleranno entrambe. Per doppioni si intendono due articoli che trattano la stessa tematica e non due articoli fotocopia (ciò andrebbe contro il regolamento di Google Search e contro il regolamento della We-News).

15) "Tutte le categorie sono uguali come introiti?" -> Come già detto un banner in un articolo di economia, hosting, adsl, etc., potrebbe valere anche 5 euro in un solo click, mentre in calciomercato magari solo 10cent. Ma è altrettanto vero che un articolo di economia verrà letto meno e necessiterà di più tempo per essere scritto rispetto al secondo caso. Ergo: Ognuno deve scrivere di ciò che sa, in quanto in quello è esperto, e dunque in quello è in grado di scrivere molti articoli, di qualità, e velocemente.

16) "Se un articolo rispetta le regole, ma non vi piace?" -> Supponendo che rispetti al 100% tutte le regole (i nostri partner pubblicitari spesso sono "sensibili" persino a parole come "senza veli"), che sia scritto in ottimo italiano, e che sia "utile" (non utile è la cronaca di una partita finita 3-5-12 ore prima), vengono SEMPRE pubblicati.

17) "Se volessi scrivere un articolo su categorie da voi non esistenti?" -> Le sezioni che noi creiamo sono sempre operative al 100%. Non creiamo una sezione apposita per un nuovo articolista, ma sulla base delle richieste che abbiamo decidiamo se è economicamente costruttivo aprirne una nuova o meno.

18) "Alla fine della collaborazione, cancellate gli articoli?" -> Quando ci vengono spediti, gli articoli divengono di proprietà della We-News, quindi - anche se non vengono pubblicati - non vengono levati in caso di termine della collaborazione. La presenza in essi dei banner viene garantita per tutta la durata della collaborazione.

19) "Come scrivere un articolo, mettere foto, etc.?" -> Una volta iscritto ed abilitato al sito (e a Google Adsense), e dopo averci mandato tutta la documentazione, potrai visualizzare direttamente sul sito - ed ovviamente gratis - le semplicissime guide.

20) "Dopo quanto tempo Google Adsense mi da conferma di avvenuta registrazione?" -> Controlla spesso la Posta Indesiderata e dovresti trovare la risposta di Google Adsense in un paio di giorni.

21) "Se oggi posso scrivere 2 articoli e domani 5, cosa cambia?" -> Assolutamente nulla. All'interno di una annualità civile sarai tu ad organizzarti il lavoro come meglio credi.

22) "Come faccio a sapere quante visite e guadagni ricevo istante per istante?" -> Dentro il proprio account di Google Adsense vedrai istante per istante tutti i guadagni, e le impressioni ricevute da ogni articolo/banner (con un ritardo di circa un paio d'ore). Dentro ogni articolo vedrai invece anche quante visite ricevono in modo che tu sappia che NESSUNO ti vuole fregare.

23) "Posso mettere/avere dei banner pubblicitari di altri partner?" -> Nelle aree segnate di colore verde (nell'immagine posta accanto al punto 5 di questa presentazione) permettiamo di ospitare solo delle Unità Pubblicitarie della Google Adsense, mentre nelle aree segnate di rosso e di blu permettiamo l'inserimento di pubblicità anche diverse da quelle della JuiceAdv purché non siano nuovamente della Google Adsense, o che vadano contro il regolamento di quest'ultima e/o ne siano proprio incompatibili (es. la Simply non viene da noi utilizzata perché ospita anche pubblicità Adsense). Ogni modifica/sostituzione alle unità pubblicitarie ha un costo di 15€ (+21%iva). 

24) "Sono stato bannato da Google Adsense, posso sostituire i miei banner con quelli di un altro partner pubblicitario?" -> La Google Adsense non emette BAN a vita senza motivo e noi dobbiamo pur prendere in considerazione la loro scelta, ragion per cui ti diamo - al costo di 15€ (+21%iva) - la possibilità di sostituire una delle due unità pubblicitarie segnate di verde nell'immagine illustrativa posta accanto al punto 4 di questa presentazione (l'altra unità sarà nuovamente disponibile per la We-News). 

25) "C'è un contratto da firmare?" -> No perché non necessità in quanto non è un abbonamento, o un accordo con minimi obbligatori da garantire, o clausole vessatorie, o simili. Tu sei il consumatore che paga noi (ossia, il dispensatore di servizi di marketing e dell'editoria online) per avere l'ABILITAZIONE ad un servizio (certificato da regolare fattura), che ti permetterà - in modo legato esclusivamente all'audience che onestamente ottieni - di Guadagnare Scrivendo Articoli Online sulla piattaforma della We-News. L'abilitazione ti garantisce il servizio per minimo un anno (a partire dal mese da te scelto) e nella specifica macro-sezione tematica da te voluta a tutti i nostri strumenti citati al passo 5 del punto 18 di questa presentazione. L'abilitazione è una tantum ed i servizi vengono erogati finché ne fai un uso continuato (che sarebbe quello da te garantito), dunque, il primo giorno di ogni anno civile "personale" viene controllato l'operato dell'anno precedente e se o non hai raggiunto almeno i 2.500 articoli nell'anno civile in una sola macro-sezione tematica rispettanti fedelmente le "Norme sugli articoli giornalistici della We-News" o non ci è pervenuto alcun pagamento per il "rinnovo del servizio", allora il servizio viene sospeso (compresi i banner) e gli articoli rimarranno di proprietà della We-News che potrà decidere come meglio crede come impiegarli. Altresì se fai un uso improprio, illegale, fraudolento e/o non consentito del suddetto servizio, perdi lo stesso anche durante la prima mensilità o quelle a venire. 

 

20. Norme sugli articoli giornalistici della We-News: 

PARTE 1: Quali sono i compiti richiesti ad un Articolista che sfrutta il servizio ''Guadagnare Scrivendo Articoli Online'' con la We-News

  1. O che tu scriva ogni anno civile almeno 2.500 articoli giornalistici "validi" (ossia, rispettanti fedelmente i "Regolamenti Imprescindibili") oppure che tu paghi ogni anno civile il "rinnovo del Servizio". 
  2. Che tu commenti i tuoi articoli nel nostro forum con almeno 80 parole (con i nostri strumenti basta un solo click).
  3. Che tu pubblicizzi i tuoi articoli - al fine di avere maggiori visite e guadagni - su Facebook, Google Plus, Twitter, OkNotizie (con i nostri strumenti, bastano 2 soli click per ognuno di questi). 
  4. Che tu clicchi "Mi Piace" sui post della FanPage della We-News: https://www.facebook.com/pages/We-News/360801217311651

 

PARTE 2: Guida all'Utilizzo dell'Editor per poter scrivere gli Articoli Giornalistici

Per poter accedere agli Editor di testo - in modo da poter sfruttare il servizio "Guadagnare Scrivendo Articoli online" - necessità essere stati abilitati ed aver accettato la "PARTE 3: Norme e Regolamenti da rispettare per la stesura degli Articoli Giornalistici". Se soddisfi questi requisiti allora segui l'iter di seguito descritto:

PUNTO 1) Copia ed incolla sul tuo pc (su un "Nuovo Documento di Testo.txt") il codice html base utile a scrivere il tuo Articolo Giornalistico e modifica solo le parti segnate di rosso: 

Elenco dei Codici Html Base

PUNTO 2) Una volta finito di scrivere il tuo articolo all'interno del codice html base da noi fornito, salvati il documento ed effettua il Login con i tuoi dati d’accesso nella macro-sezione tematica da te scelta:

PUNTO 3) Accedi alla pagina abilitata tra le seguenti valide per interagire con i nostri editor di scrittura: 

PUNTO 4) Se i due passi precedenti sono stati fatti correttamente, si aprirà la pagina dell'Editor di testo ove ci saranno vari campi da compilare: 

  1. Editor Joomla 2.5 della We-News.com utile per Guadagnare Scrivendo Articoli OnlineForm di Testo: Dopo aver cliccato sul pulsante EDITOR SI/NO, incolliamo dentro il form di testo l'articolo da noi scritto modificando nelle parti rosse. Una volta incollato, si deve ricliccare sul pulsante EDITOR SI/NO.
  2. Campo "Titolo"
    1. Titolo esemplificativo: "RISULTATI DI CALCIO DI SERIE A DEL 18 NOVEMBRE 2012 DELLA 13ESIMA GIORNATA (by mr80)". 
    2. Deve essere scritto in maiuscolo. 
    3. Deve essere seguito da una particella scritta in minuscolo che identifichi l'autore [Es. supponendo che l'Autore si chiami Mario Rossi e che sia nato nel 1980, la particella che quest'ultimo inserirà alla fine di ogni suo titolo sarà (by mr80)]. 
    4. Deve essere unico ed univoco (ossia, non devono essere presenti articoli con uguale titolo; per averne certezza, basta effettuare una ricerca sul sito).
    5. Deve essere "parlante" ossia deve specificare chiaramente ciò che si intende discutere nell'articolo (come si può notare nell'esempio soprastante, abbiamo chiarito che parliamo non di risultati calcistici qualunque, ma quelli di serie A, quelli esattamente del 18 Novembre 2012, ossia quelli della 13esima giornata di campionato).
    6. Non deve contenere caratteri speciali (come per esempio le virgolette, sostituibili con due apostrofi consecutivi) ed errori di ortografia/battitura. 
    7. Deve essere ben pensato prima di essere scritto e salvato in quanto modificandolo dopo averlo salvato, si verrebbe a causare una gravosa perdita dell'indicizzazione nei motori di ricerca e conseguenti problemi nell'alias dell'articolo stesso.  
  3. Campo "Alias": Non va compilato almeno che se il titolo scritto nel campo precedente ha uno o più caratteri speciali, nel campo alias questi devono essere sostituiti con il carattere più affine delle 26 lettere dell’alfabeto inglese o dei numeri arabi. Es. Se il titolo è CA$H (Film), l’alias dovrà essere cash-film e non ca$h-film. _ L’alias del film deve essere univoco, ossia non devono esserci altri articoli con uguale alias. 
  4. Accanto a “Categoria” c’è un menu a tendina dal quale si deve selezionare la categoria più affine all'articolo che si intende scrivere. 
  5. Il campo “Alias AutoreNON va compilato.
  6. Dal menu a tendina accanto a “Stato” si deve selezionare l’opzione “Pubblicato”.
  7. Dal menu a tendina accanto a “In evidenza” si deve selezionare l’opzione “SI”. 
  8. NON va inserita alcunaFine Pubblicazione”, mentre si deve selezionare la data diInizio Pubblicazione”.
  9. Dal menu a tendina accanto ad “Accesso” si deve selezionare l’opzione “Public” solo se l’articolo è perfettamente completo e rispettante tutti i "Regolamenti Imprescindibili". In caso contrario, nell'attesa di renderlo conforme e dunque pubblicabile, si deve spuntare l’opzione “Special”.
  10. Dal menu a tendina accanto a “Lingua” si deve selezionare l’opzione “Italiano (IT)”. 
  11. Nel campo “Meta Description” si deve scrivere una descrizione dell’articolo. Questa:
    1. sarà visibile nei record di ricerca, e come anteprima in molti social network ed aggregatori di notizie,
    2. è estremamente importante per l’indicizzazione nei motori di ricerca quindi necessita massima cura ed attenzione terminologica e di forma,
    3. deve contenere almeno una volta gli elementi base del titolo dell'articolo,
    4. non può essere più corta di 70 parole e non più lunga di 100,
    5. non può contenere simboli come le virgolette (sostituibili da un doppio apostrofo) ed altri caratteri speciali,
    6. Es. Per il film THE AVENGERS (Film) si potrebbe scrivere: Il film ''The Avengers'' è un film d'azione del 2012 con Robert Downey Jr, Chris Evans, Mark Ruffalo, Scarlett Johannson, Jeremy Renner, Chris Hemsworth, Tom Hiddleston e Samuel Lee Jackson, regia di Joss Whedon. Vi presentiamo il Trailer in italiano e in originale del film ''The Avengers'', la sua recensione normale e tecnica, la trama, le opinioni dei lettori e dei critici, la comparazione con altre opere, la colonna sonora, le interviste, le curiosità e le locandine.
    7. La descrizione dell'articolo deve essere univoca, ossia non devono esserci altri articoli con uguale o troppo simile descrizione.
  12. Nel campo “Parole Chiave” si deve scrivere una serie di parole chiave (Keyword) o di frasi chiave (Keyphrases) che possano caratterizzare l'articolo scritto. Tali parole o frasi:
    1. vanno separate da una virgola seguita da uno spazio,
    2. non devono essere in numero maggiore a 15, 
    3. Non possono contenere simboli come le virgolette (sostituibili da un doppio apostrofo) ed altri caratteri speciali.
    4. Es. Per il film THE AVENGERS (Film) si potrebbe scrivere: the avengers, film the avengers, film 2012, film di Joss Whedon, film supereroi, marvel, iron man, hulk, capitan america, thor, loki
  13. A questo punto, si potrà cliccare sul bottoneSALVA”. 

PUNTO 5) Una volta salvato l’articolo, si devono associare le Tags che meglio identificano e caratterizzano la notizia stessa. Qualora non ci fossero tutte le tags necessarie nei nostri registri/elenchi, l'articolista potrà contattare la We-News per aggiungerle. Una volta disponibili tutte le tags necessarie, si deve effettuare l’operazione di associazione. Per eseguirla, basta essere abilitati e loggati alla macro-sezione tematica scelta, accedere all'articolo, cliccare su “Modifica tags”. Si aprirà una pagina popup ove necessiterà selezionare le più opportune voci/tags. Un articolo NON potrà ritenersi completo, e quindi non dovrà essere messo come “Pubblicato” e “Public” se tutte le tags non saranno associate all'articolo stesso. Una volta terminata la selezione, si deve cliccare su “Aggiungi” e poi su “Chiudi”. Aggiornando la pagina dell’articolo si dovrebbe vedere se l’operazione è andata o meno a buon fine. 

PUNTO 6) Dopo aver pubblicato un articolo (quindi aver messo lo Stato a Pubblicato, l'Accesso a Public, l'Evidenza a SI, e la Lingua a Italiano), occorre:

  1. in primo luogo, pubblicizzare l'articolo (su OkNotizie, FB, Twitter, GooglePlus): vedi il file “2.8.Guida su come pubblicizzare i propri articoli"; 
  2. e poi, scrivere un commento (che aprirà automaticamente una discussione sul forum che andrà controllata per evidenziarne la corretta grafica e funzionamento): per farlo è sufficiente andare a fondo articolo e scrivere dentro il rispettivo form. 

 

Specifiche sui contenuti interni: 

  1. Ogni qual volta l’articolista vorrà interagire con un qualunque strumento fornito dalla We-News, dovrà prima di tutto verificare che non vi siano comunicazioni da parte della We-News – via posta elettronica, via sms, o per altre vie di comunicazione (fornite dall'articolista per essere meglio contattato) – che necessitano risposta. In tale modo si potrà offrire un sempre migliore servizio. 
  2. Ogni Articolo Giornalistico dovrà essere il frutto esclusivo della capacità intellettuale dell'articolista, quindi il copia-incolla di parti superiori alle 99 parole o di interi articoli altrui (sia della carta stampata, che delle telecomunicazioni, che di altre fonti) è vietato, compresi i cosiddetti comunicati stampa. Eccezione potrà essere fatta – se precedentemente concordata con l’editore della We-News o con chi temporaneamente ne potrà fare le veci – per l’analisi (accurata e passo passo) di eventuali critiche, discorsi, interviste, etc., fatte da importanti fonti di informazione (es. conferenze stampa del Festival del Cinema di Venezia, etc.). La fonte di ogni citazione andrà sempre messa in nota a fondo pagina, il testo dovrà essere ben distinguibile dal resto dell’articolo formattandolo in corsivo (o italico) e mettendolo tra i segni di punteggiatura che indicano il parlato (ossia, i simboli: «testo»), e se la fonte è online il link verso tale portale esterno alla We-News dovrà avere le caratteristiche target="_blank" e rel="nofollow"
  3. Gli articoli devono essere di lunghezza non inferiore alle 500 parole (spazi e titolo e segni di punteggiatura esclusi).
  4. I campi Titolo, Descrizione (o Meta description), Parole chiave, non potranno essere identici né troppo simili. 
  5. I link ad ogni risorsa esterna (ossia che se cliccata porta ad un portale non della We-News) dovrà sempre avere le caratteristiche target="_blank" e rel="nofollow". La risorsa esterna deve essere concretamente utile, dovrà prima essere discussa con l'Editore, e non dovrà avere fini commerciali, pubblicitari, spammosi, propagandistici, autoreferenziali, o essere di parte. 
  6. Deve esserci uno spazio vuoto dopo ogni segno di punteggiatura qui elencato: tutti i punti (punto, punto e virgola, punto esclamativo, punto interrogativo, puntini puntini, due punti), virgola, chiusura di una parentesi, chiusura di una virgoletta, chiusura di finte virgolette (due apostrofi consecutivi).
  7. Deve esserci uno spazio vuoto prima dell'apertura di una parentesi, dell'apertura di una virgoletta, dell'apertura di finte virgolette (due apostrofi consecutivi).
  8. Ogni testo deve essere giustificato, e – ove non specificato diversamente – deve essere scritto in sezione 12px.
  9. Non usiamo le virgolette, ma usiamo i due apostrofi consecutivi per simularle. 
  10. I banner 300x250px devono avere una distanza in altezza l’uno dall'altro non inferiore ai 200px. Usando il nostro modello html base tali distanze verranno automaticamente rispettate. 

 

Pubblicizzare ogni proprio articolo è un elemento imprescindibile da soddisfare e per fare tale operazione necessità altresì:

  1. Essere fan della pagina https://www.facebook.com/pages/We-News/360801217311651 (per esserlo, basta essere iscritto e loggato al Social Network Facebook, e cliccare sul bottone “Mi piace” contenuto nella suddetta pagina). 
  2. Essere un follower della pagina https://twitter.com/wenewscom (per esserlo, basta essere iscritto e loggato al Social Network Twitter, e cliccare sul bottone “Segui” contenuto nella suddetta pagina).
  3. Inserire nelle cerchie sul proprio account di Google Plus: sia la pagina ufficiale della We-News https://plus.google.com/u/0/112460489414829322223/posts che la pagina dell’editore https://plus.google.com/112651587656708696522/posts (per farlo, basta essere iscritti al Social Network Google+, e cliccare sul bottone “Aggiungi alle cerchie” delle due pagine sopra citate).

Per poter sfruttare il servizio "Guadagnare Scrivendo Articoli Online" con la We-News è necessario: 

  1. Essere maggiorenne ed avere residenza in Italia. 
  2. Usare un computer o desktop o notebook (non netbook, tablet, smartphone, et similia) di potenza pari o superiore ad un processore Intel Core i3, memoria ram 1gb, schermo 15”, sistema operativo Windows 7, browser Google Chrome e Mozilla Firefox e Internet Explorer aggiornati all'ultima versione disponibile.

 

PARTE 3: Norme e Regolamenti da rispettare per la stesura degli Articoli Giornalistici

Tutti gli articoli giornalistici scritti per essere pubblicati nelle macro-sezioni tematiche della We-News - ossia utili a sfruttare il servizio ''Guadagnare Scrivendo Articoli Online'' - devono rispettare i cosiddetti "Regolamenti Imprescindibili" ossia i seguenti punti (in ordine di priorità decrescente, ossia dal più al meno importante): 

1. I dettami di volta in volta impartiti dall’Editore e/o dallo Staff della We-News; 

 

2. La legge italiana (con particolare attenzione a rispettare il diritto d'autore, e a non ledere soggetti/aziende con diffamazioni, ingiurie, volgarità, discriminazioni); 

3. I termini e le condizioni del programma Google Adsense visibili alla pagina: https://www.google.com/adsense/localized-terms);

4. Il regolamento del programma Google Adsense (visibile alla pagina: https://www.google.com/adsense/support/bin/answer.py?answer=48182),

5. le norme sulla qualità di struttura e di contenuti di Google Search (visibile alla pagina: http://www.google.com/support/webmasters/bin/answer.py?hl=it&answer=35769),

6. Le seguenti (sopra e sottostanti) direttive del punto "20. Norme sugli articoli giornalistici della We-News". 

Tutti gli articoli inviati a We-News ma non rispettanti i "Regolamenti Imprescindibili" saranno considerati come "non inviati" e quindi o non verranno pubblicati o verranno de-pubblicati. Tutti gli articoli considerati come "non inviati" , dunque, non potranno neanche essere conteggiati al fine di raggiungere il traguardo premio dei 2.500 articoli pubblicati nello stesso anno civile (utile ad avere gratuitamente il rinnovo del servizio e la possibilità di guadagnare da ben 5 unità pubblicitarie presenti su ogni articolo). 

Tutti gli elementi degli articoli (testo, titolo, foto, descrizioni, keyword, firma, banner, etc.), dovranno essere formattati e costituiti in rispetto ai "Regolamenti Imprescindibili", non dovrà dunque essere modificato il modello html base fornito dalla We-News, non dovranno apparire più di 2 banner di Google Adsense da 300x250px al centro dell'articolo e più di 2 banner di JuiceAdv da 300x250px a fondo articolo, e non dovranno perciò contenere espressioni ingiuriose, volgarità, illazioni, diffamazioni, contenuti incitanti la violenza, l'alcool, il tabacco, il sesso e le nudità (pornografia, pedofilia, etc.), lo streaming e/o il download illegale, il gioco d'azzardo e le scommesse (per es. in un articolo sportivo sui pronostici, potrai dire - sulla base dei precedenti incontri, dei convocati, degli infortunati, del meteo, etc. - chi sarà secondo te il vincitore, ma NON potrai dire a quanto sono quotati i vari risultati nel siti di scommesse/betting).

Tutti gli articoli inviati e pubblicati su We-News non dovranno essere pubblicati in altre fonti di informazione (informatiche, cartacee, o di qualsivoglia altra natura e/o supporto) né prima né dopo essere stati inviati a We-News perché dal momento dell’invio (persino se non vengono pubblicati) divengono proprietà della testata giornalistica (pur mantenendo la responsabilità sull’articolista). Altresì, alla fine della collaborazione con l’articolista, la We-News potrà vendere, affittare, prestare, cancellare, modificare tutti gli articoli scritti dall'articolista stesso.

Continui richiami da parte dello Staff della We-News a seguire i "Regolamenti Imprescindibili" potranno portare lo Staff alla cessazione immediata del servizio. Casi altamente gravosi – come la copia di articoli e/o contenuti altrui (in parti superiori alle 99 parole) – autorizzeranno la We-News a tutelare i propri diritti e la propria reputazione, anche ricorrendo a vie legali. 

 

Altre Specifiche: 

  • Le unità pubblicitarie sono grandi 300x250px ossia del formato economicamente più remunerativo. 
  • Tu - in qualità di articolista - presterai la tua attività di lavoro intellettuale senza vincoli di orario e senza alcun vincolo di subordinazione, quindi, all'interno di una mensilità civile (es. dal primo all'ultimo giorno di uno stesso mese) sceglierai in autonomia quanto e se lavorare, l'importante è che tu rispetti sempre e comunque i "Regolamenti Imprescindibili". 
  • L'impegno da 2.500 articoli annuali significa che, in un anno da 365 giorni con un giorno settimanale libero e massimo 8 ore lavorative al dì, scriverai ogni articolo in massimo 60 minuti.