26. Norme sugli articoli giornalistici della We-News:
PARTE 1: Quali sono i compiti FORTEMENTE CONSIGLIATI ad un Articolista che sfrutta il servizio ''Guadagnare Scrivendo Articoli Online'' con la We-News:
- Che tu scriva tanti articoli giornalistici "validi" (ossia, rispettanti fedelmente i "Regolamenti Imprescindibili") da ALMENO 500 PAROLE e che riesca a raggiungere - al fine del pagamento - le 100.000 visite uniche entro il tempo stabilito.
- Che tu commenti i tuoi articoli nel nostro forum con almeno 80 parole (con i nostri strumenti basta un solo click).
- Che tu pubblicizzi i tuoi articoli - al fine di avere maggiori visite e guadagni - su Facebook, Google Plus, Twitter, OkNotizie (con i nostri strumenti, bastano 2 soli click per ognuno di questi).
- Che tu clicchi "Mi Piace" sui post della FanPage della We-News: https://www.facebook.com/pages/We-News/360801217311651
PARTE 2: Guida all'Utilizzo dell'Editor per poter scrivere gli Articoli Giornalistici:
Questa guida serve a spiegare, a parole ed in maniera più ampia, ciò che avete visto nei 5-6 minuti della validissima “VideoGuida su come scrivere articoli”.
Per poter accedere agli Editor di testo - in modo da poter sfruttare il servizio "Guadagnare Scrivendo Articoli online" - necessità essere stati abilitati ed aver accettato la "PARTE 3: Norme e Regolamenti da rispettare per la stesura degli Articoli Giornalistici". Se soddisfi questi requisiti allora segui l'iter di seguito descritto:
METODO 1: SCRIVENDO DIRETTAMENTE SUL NOSTRO EDITOR DI TESTO
PUNTO 1) Effettua il Login con i tuoi dati d'accesso nella macro-sezione tematica da te scelta:
- Login su Sport -> (http://www.sport.we-news.com/login?view=login)
- Login su Spettacolo -> (http://www.spettacolo.we-news.com/login?view=login)
- Login su Economia -> (http://www.economia.we-news.com/login?view=login)
- Login su Ultimenotizie -> (http://www.ultimenotizie.we-news.com/login?view=login)
- Login su Informatica -> (http://www.informatica.we-news.com/login?view=login)
PUNTO 2) Accedi alla pagina abilitata tra le seguenti valide per interagire con i nostri editor di scrittura:
- Editor di Testo su Sport -> (http://www.sport.we-news.com/invia-un-articolo)
- Editor di Testo su Spettacolo -> (http://www.spettacolo.we-news.com/invia-un-articolo)
- Editor di Testo su Economia -> (http://www.economia.we-news.com/invia-un-articolo)
- Editor di Testo su Ultimenotizie -> (http://www.ultimenotizie.we-news.com/invia-un-articolo)
- Editor di Testo su Informatica -> (http://www.informatica.we-news.com/invia-un-articolo)
PUNTO 3) Se i due passi precedenti sono stati fatti correttamente, si aprirà la pagina dell'Editor di testo. Qui si caricherà in automatico il nostro modello base con testo, banner ed altri elementi già formattati. Si chiede dunque all'articolista di scrivere ove viene dallo stesso modello indicato.
PUNTO 4) Una volta finito di scrivere l'articolo, inseriamo titolo, descrizione, keyword, etc. come viene indicato su VEDI QUI; ed infine inseriamo una immagine (o img) dal nostro archivio come viene indicato su VEDI QUI.
PUNTO 5) Una volta finito tutto, meglio clicca su EDITOR SI/NO, copiare tutto i codice su un nostro documento di testo, poi ricliccare su EDITOR SI/NO, ed infine su SALVA che significa inviare l'articolo allo Staff della We-News.
METODO 2: SCRIVENDO PRIMA SU UN VOSTRO EDITOR DI TESTO
PUNTO 1) Clicca QUI per accedere all'Elenco dei Codici Html Base. Noterai un codice diverso a seconda della sezione nella quale vorrai scrivere. Seleziona solo quello che ti serve, ed ora copialo ed incollalo sul tuo pc su un "Nuovo Documento di Testo". Adesso, al posto delle parti in rosso (e solo di quelle), inizia a scrivere il tuo Articolo Giornalistico.
PUNTO 2) Una volta finito di scrivere il tuo articolo all'interno del codice html base da noi fornito, salvati il documento ed effettua il Login con i tuoi dati d’accesso nella macro-sezione tematica da te scelta:
- Login su Sport -> (http://www.sport.we-news.com/login?view=login)
- Login su Spettacolo -> (http://www.spettacolo.we-news.com/login?view=login)
- Login su Economia -> (http://www.economia.we-news.com/login?view=login)
- Login su Ultimenotizie -> (http://www.ultimenotizie.we-news.com/login?view=login)
- Login su Informatica -> (http://www.informatica.we-news.com/login?view=login)
PUNTO 3) Accedi alla pagina abilitata tra le seguenti valide per interagire con i nostri editor di scrittura:
- Editor di Testo su Sport -> (http://www.sport.we-news.com/invia-un-articolo)
- Editor di Testo su Spettacolo -> (http://www.spettacolo.we-news.com/invia-un-articolo)
- Editor di Testo su Economia -> (http://www.economia.we-news.com/invia-un-articolo)
- Editor di Testo su Ultimenotizie -> (http://www.ultimenotizie.we-news.com/invia-un-articolo)
- Editor di Testo su Informatica -> (http://www.informatica.we-news.com/invia-un-articolo)
PUNTO 4) Se i due passi precedenti sono stati fatti correttamente, si aprirà la pagina dell'Editor di testo ove ci saranno vari campi da compilare:
Form di Testo: Dopo aver cliccato sul pulsante EDITOR SI/NO, incolliamo dentro il form di testo l'articolo da noi scritto modificando nelle parti rosse. Una volta incollato, si deve ricliccare sul pulsante EDITOR SI/NO.
- Campo "Titolo":
- Titolo esemplificativo: "RISULTATI DI CALCIO DI SERIE A DEL 18 NOVEMBRE 2012 DELLA 13ESIMA GIORNATA (by mr80)".
- Deve essere scritto in maiuscolo.
- Deve essere seguito da una particella scritta in minuscolo che identifichi l'autore [Es. supponendo che l'Autore si chiami Mario Rossi e che sia nato nel 1980, la particella che quest'ultimo inserirà alla fine di ogni suo titolo sarà (by mr80)].
- Deve essere unico ed univoco (ossia, non devono essere presenti articoli con uguale titolo; per averne certezza, basta effettuare una ricerca sul sito).
- Deve essere "parlante" ossia deve specificare chiaramente ciò che si intende discutere nell'articolo (come si può notare nell'esempio soprastante, abbiamo chiarito che parliamo non di risultati calcistici qualunque, ma quelli di serie A, quelli esattamente del 18 Novembre 2012, ossia quelli della 13esima giornata di campionato).
- Non deve contenere caratteri speciali (come per esempio le virgolette, sostituibili con due apostrofi consecutivi) ed errori di ortografia/battitura.
- Deve essere ben pensato prima di essere scritto e salvato in quanto modificandolo dopo averlo salvato, si verrebbe a causare una gravosa perdita dell'indicizzazione nei motori di ricerca e conseguenti problemi nell'alias dell'articolo stesso.
- Campo "Alias": Non va compilato almeno che se il titolo scritto nel campo precedente ha uno o più caratteri speciali, nel campo alias questi devono essere sostituiti con il carattere più affine delle 26 lettere dell’alfabeto inglese o dei numeri arabi. Es. Se il titolo è CA$H (Film), l’alias dovrà essere cash-film e non ca$h-film. _ L’alias del film deve essere univoco, ossia non devono esserci altri articoli con uguale alias.
- Accanto a “Categoria” c’è un menu a tendina dal quale si deve selezionare la categoria più affine all'articolo che si intende scrivere.
- Il campo “Alias Autore” NON va compilato.
- Dal menu a tendina accanto a “Stato” si deve selezionare l’opzione “Pubblicato”.
- Dal menu a tendina accanto a “In evidenza” si deve selezionare l’opzione “SI”.
- NON va inserita alcuna “Fine Pubblicazione”, mentre si deve selezionare la data di “Inizio Pubblicazione”.
- Dal menu a tendina accanto ad “Accesso” si deve selezionare l’opzione “Public” solo se l’articolo è perfettamente completo e rispettante tutti i "Regolamenti Imprescindibili". In caso contrario, nell'attesa di renderlo conforme e dunque pubblicabile, si deve spuntare l’opzione “Special”.
- Dal menu a tendina accanto a “Lingua” si deve selezionare l’opzione “Italiano (IT)”.
- Nel campo “Meta Description” si deve scrivere una descrizione dell’articolo. Questa:
- sarà visibile nei record di ricerca, e come anteprima in molti social network ed aggregatori di notizie,
- è estremamente importante per l’indicizzazione nei motori di ricerca quindi necessita massima cura ed attenzione terminologica e di forma,
- deve contenere almeno una volta gli elementi base del titolo dell'articolo,
- non può essere più corta di 70 parole e non più lunga di 100,
- non può contenere simboli come le virgolette (sostituibili da un doppio apostrofo) ed altri caratteri speciali,
- Es. Per il film THE AVENGERS (Film) si potrebbe scrivere: Il film ''The Avengers'' è un film d'azione del 2012 con Robert Downey Jr, Chris Evans, Mark Ruffalo, Scarlett Johannson, Jeremy Renner, Chris Hemsworth, Tom Hiddleston e Samuel Lee Jackson, regia di Joss Whedon. Vi presentiamo il Trailer in italiano e in originale del film ''The Avengers'', la sua recensione normale e tecnica, la trama, le opinioni dei lettori e dei critici, la comparazione con altre opere, la colonna sonora, le interviste, le curiosità e le locandine.
- La descrizione dell'articolo deve essere univoca, ossia non devono esserci altri articoli con uguale o troppo simile descrizione.
- Nel campo “Parole Chiave” si deve scrivere una serie di parole chiave (Keyword) o di frasi chiave (Keyphrases) che possano caratterizzare l'articolo scritto. Tali parole o frasi:
- vanno separate da una virgola seguita da uno spazio,
- non devono essere in numero maggiore a 15,
- Non possono contenere simboli come le virgolette (sostituibili da un doppio apostrofo) ed altri caratteri speciali.
- Es. Per il film THE AVENGERS (Film) si potrebbe scrivere: the avengers, film the avengers, film 2012, film di Joss Whedon, film supereroi, marvel, iron man, hulk, capitan america, thor, loki.
PUNTO 5) Inserimento dell'immagine:
METODO 1 (che dal 2015 è l'unico consentito): Usando le immagini della We-News (piccole e sicuramente non violanti gli altrui copyright).
Come si vede dall'illustrazione esemplificativa sottostante, (1) basta cliccare dentro l'editor di testo nel punto immediatamente precedente a qualsivoglia testo; (2) poi si cliccherà in basso sul bottone "Immagine".
Apparirà una finestra dove dovremo entrare nella cartella desiderata con un doppio click del mouse, e selezionare l'immagine che più si confà al nostro articolo. Nel nostro caso abbiamo cliccato prima la cartella "Stories", poi la cartella "Calcio", poi la cartella "Squadre", (3) ed infine l'immagine riproducente il logo della Juventus.
(4) Dal menu "Allinea" selezioneremo l'opzione "DESTRA", e (5) nei campi "Descrizione Immagine" e "Titolo Immagine" incolleremo lo stesso titolo dell'articolo. Infine cliccheremo sul bottone INSERISCI (in alto a destra).
A questo punto, si potrà cliccare sul bottone “SALVA”.
METODO 2 (non più consentito dal 2015): Usando le immagini di altri portali (sta all'articolista accertarsi che non si stiano violando i diritti d'autore ed i copyright altrui, oltreché citare a fondo articolo - senza creare link attivi - la fonte dalla quale si è presa l'immagine).
Prima di tutto cerchiamo su Google Immagini (https://www.google.it/imghp) una qualunque immagine NON coperta da copyright e NON più larga di 610px. Ci clicchiamo sopra una volta col tasto sinistro del mouse per ingrandirla. (1) Come si vede nell'illustrazione esemplificativa sottostante, ci clicchiamo una volta col tasto DX del mouse, per poi cliccare col tasto sinistro sopra "Copia URL immagine".
Come abbiamo visto nel caso precedente, basta cliccare dentro l'editor di testo nel punto immediatamente precedente a qualsivoglia testo. Poi bisogna andare a capo cliccando sul tasto "Invio" della nostra tastiera, cliccare sulla riga vuota appena creata e cliccare poi sul bottone che serve a centrare il testo. (2) A questo punto possiamo cliccare sul bottone con l'immaginetta in alto. Apparirà una finestra popup ove (3) nel campo "URL immagine" incolleremo l'url in precedenza copiata, e (4) nei campi "Descrizione Immagine" e "Titolo" incolleremo invece lo stesso titolo dato all'articolo. Infine (5) basterà cliccare sul bottone "Inserisci".
A questo punto, si potrà cliccare sul bottone “SALVA”.
PUNTO 6) Una volta salvato l’articolo, SE SI È STATI PROMOSSI AL TITOLO DI PUBLISHER, si devono associare le Tags che meglio identificano e caratterizzano la notizia stessa. Qualora non ci fossero tutte le tags necessarie nei nostri registri/elenchi, l'articolista potrà contattare la We-News per aggiungerle. Una volta disponibili tutte le tags necessarie, si deve effettuare l’operazione di associazione. Per eseguirla, basta essere abilitati e loggati alla macro-sezione tematica scelta, accedere all'articolo, cliccare su “Modifica tags”. Si aprirà una pagina popup ove necessiterà selezionare le più opportune voci/tags. Un articolo NON potrà ritenersi completo, e quindi non dovrà essere messo come “Pubblicato” e “Public” se tutte le tags non saranno associate all'articolo stesso. Una volta terminata la selezione, si deve cliccare su “Aggiungi” e poi su “Chiudi”. Aggiornando la pagina dell’articolo si dovrebbe vedere se l’operazione è andata o meno a buon fine.
PUNTO 7) Dopo aver pubblicato un articolo (quindi aver messo lo Stato a Pubblicato, l'Accesso a Public, l'Evidenza a SI, e la Lingua a Italiano), occorre:
- in primo luogo, pubblicizzare l'articolo (su OkNotizie, FB, Twitter, GooglePlus): vedi il file “2.8.Guida su come pubblicizzare i propri articoli";
- e poi, scrivere un commento (che aprirà automaticamente una discussione sul forum che andrà controllata per evidenziarne la corretta grafica e funzionamento): per farlo è sufficiente andare a fondo articolo e scrivere dentro il rispettivo form.
Specifiche sui contenuti interni:
- Ogni qual volta l’articolista vorrà interagire con un qualunque strumento fornito dalla We-News, dovrà prima di tutto verificare che non vi siano comunicazioni da parte della We-News – via posta elettronica, via sms, o per altre vie di comunicazione (fornite dall'articolista per essere meglio contattato) – che necessitano risposta. In tale modo si potrà offrire un sempre migliore servizio.
- Ogni Articolo Giornalistico dovrà essere il frutto esclusivo della capacità intellettuale dell'articolista, quindi il copia-incolla di parti superiori alle 99 parole o di interi articoli altrui (sia della carta stampata, che delle telecomunicazioni, che di altre fonti) è vietato, compresi i cosiddetti comunicati stampa. Eccezione potrà essere fatta – se precedentemente concordata con l’editore della We-News o con chi temporaneamente ne potrà fare le veci – per l’analisi (accurata e passo passo) di eventuali critiche, discorsi, interviste, etc., fatte da importanti fonti di informazione (es. conferenze stampa del Festival del Cinema di Venezia, etc.). La fonte di ogni citazione andrà sempre messa in nota a fondo pagina, il testo dovrà essere ben distinguibile dal resto dell’articolo formattandolo in corsivo (o italico) e mettendolo tra i segni di punteggiatura che indicano il parlato (ossia, i simboli: «testo»), e se la fonte è online il link verso tale portale esterno alla We-News dovrà avere le caratteristiche target="_blank" e rel="nofollow".
- Gli articoli devono essere di lunghezza non inferiore alle 500 parole (spazi e titolo e segni di punteggiatura esclusi).
- I campi Titolo, Descrizione (o Meta description), Parole chiave, non potranno essere identici né troppo simili.
- I link ad ogni risorsa esterna (ossia che se cliccata porta ad un portale non della We-News) dovrà sempre avere le caratteristiche target="_blank" e rel="nofollow". La risorsa esterna deve essere concretamente utile, dovrà prima essere discussa con l'Editore, e non dovrà avere fini commerciali, pubblicitari, spammosi, propagandistici, autoreferenziali, o essere di parte.
- Deve esserci uno spazio vuoto dopo ogni segno di punteggiatura qui elencato: tutti i punti (punto, punto e virgola, punto esclamativo, punto interrogativo, puntini puntini, due punti), virgola, chiusura di una parentesi, chiusura di una virgoletta, chiusura di finte virgolette (due apostrofi consecutivi).
- Deve esserci uno spazio vuoto prima dell'apertura di una parentesi, dell'apertura di una virgoletta, dell'apertura di finte virgolette (due apostrofi consecutivi).
- Ogni testo deve essere giustificato, e – ove non specificato diversamente – deve essere scritto in sezione 12px.
- Non usiamo le virgolette, ma usiamo i due apostrofi consecutivi per simularle.
- I banner 300x250px devono avere una distanza in altezza l’uno dall'altro non inferiore ai 200px. Usando il nostro modello html base tali distanze verranno automaticamente rispettate.
Pubblicizzare ogni proprio articolo è un elemento imprescindibile da soddisfare SE si vuole guadagnare scrivendo articoli online e per fare tale operazione necessità altresì:
- Essere fan della pagina https://www.facebook.com/pages/We-News/360801217311651 (per esserlo, basta essere iscritto e loggato al Social Network Facebook, e cliccare sul bottone “Mi piace” contenuto nella suddetta pagina).
- Essere un follower della pagina https://twitter.com/wenewscom (per esserlo, basta essere iscritto e loggato al Social Network Twitter, e cliccare sul bottone “Segui” contenuto nella suddetta pagina).
- Inserire nelle cerchie sul proprio account di Google Plus: sia la pagina ufficiale della We-News https://plus.google.com/u/0/112460489414829322223/posts che la pagina dell’editore https://plus.google.com/112651587656708696522/posts (per farlo, basta essere iscritti al Social Network Google+, e cliccare sul bottone “Aggiungi alle cerchie” delle due pagine sopra citate).
Per poter sfruttare il servizio "Guadagnare Scrivendo Articoli Online" con la We-News è necessario:
- Essere maggiorenne ed avere residenza in Italia.
- Usare un computer o desktop o notebook (non netbook, tablet, smartphone, et similia) di potenza pari o superiore ad un processore Intel Core i3, memoria ram 1gb, schermo 15”, sistema operativo Windows 7, browser Google Chrome e Mozilla Firefox e Internet Explorer aggiornati all'ultima versione disponibile.
PARTE 3: Norme e Regolamenti da rispettare per la stesura degli Articoli Giornalistici:
Tutti gli articoli giornalistici scritti per essere pubblicati nelle macro-sezioni tematiche della We-News - ossia utili a sfruttare il servizio ''Guadagnare Scrivendo Articoli Online'' - devono rispettare i cosiddetti "Regolamenti Imprescindibili" ossia i seguenti punti (in ordine di priorità decrescente, ossia dal più al meno importante):
1. I dettami di volta in volta impartiti dall’Editore e/o dallo Staff della We-News;
2. La legge italiana (con particolare attenzione a rispettare il diritto d'autore, e a non ledere soggetti/aziende con diffamazioni, ingiurie, volgarità, discriminazioni);
3. I termini e le condizioni del programma Google Adsense visibili alla pagina: https://www.google.com/adsense/localized-terms);
4. Il regolamento del programma Google Adsense (visibile alla pagina: https://www.google.com/adsense/support/bin/answer.py?answer=48182),
5. le norme sulla qualità di struttura e di contenuti di Google Search (visibile alla pagina: http://www.google.com/support/webmasters/bin/answer.py?hl=it&answer=35769),
6. Le seguenti (sopra e sottostanti) direttive del punto "26. Norme sugli articoli giornalistici della We-News".
Tutti gli articoli inviati a We-News ma non rispettanti i "Regolamenti Imprescindibili" saranno considerati come "non inviati" e quindi o non verranno pubblicati o verranno de-pubblicati. Tutti gli articoli considerati come "non inviati" , dunque, non potranno neanche essere conteggiati al fine di raggiungere gli eventuali BONUS di media articoli giornalieri.
Tutti gli elementi degli articoli (testo, titolo, foto, descrizioni, keyword, firma, banner, etc.), dovranno essere formattati e costituiti in rispetto ai "Regolamenti Imprescindibili", non dovrà dunque essere modificato il modello html base fornito dalla We-News, non dovranno apparire più di 2 banner di Google Adsense da 300x250px al centro dell'articolo e più di 2 banner di JuiceAdv da 300x250px a fondo articolo, e non dovranno perciò contenere espressioni ingiuriose, volgarità, illazioni, diffamazioni, contenuti incitanti la violenza, l'alcool, il tabacco, il sesso e le nudità (pornografia, pedofilia, etc.), lo streaming e/o il download illegale, il gioco d'azzardo e le scommesse (per es. in un articolo sportivo sui pronostici, potrai dire - sulla base dei precedenti incontri, dei convocati, degli infortunati, del meteo, etc. - chi sarà secondo te il vincitore, ma NON potrai dire a quanto sono quotati i vari risultati nel siti di scommesse/betting).
Tutti gli articoli inviati e pubblicati su We-News non dovranno essere pubblicati in altre fonti di informazione (informatiche, cartacee, o di qualsivoglia altra natura e/o supporto) né prima né dopo essere stati inviati a We-News perché dal momento dell’invio (persino se non vengono pubblicati) divengono proprietà della testata giornalistica (pur mantenendo la responsabilità sull’articolista). Altresì, alla fine della collaborazione con l’articolista, la We-News potrà vendere, affittare, prestare, cancellare, modificare tutti gli articoli scritti dall'articolista stesso.
Continui richiami da parte dello Staff della We-News a seguire i "Regolamenti Imprescindibili" potranno portare lo Staff alla cessazione immediata del servizio. Casi altamente gravosi – come la copia di articoli e/o contenuti altrui (in parti superiori alle 99 parole) – autorizzeranno la We-News a tutelare i propri diritti e la propria reputazione, anche ricorrendo a vie legali.
Altre Specifiche:
- Tu - in qualità di articolista - presterai la tua attività di lavoro intellettuale senza vincoli di orario e senza alcun vincolo di subordinazione, quindi, all'interno di una mensilità civile (es. dal primo all'ultimo giorno di uno stesso mese) sceglierai in autonomia quanto e se lavorare, l'importante è che tu rispetti sempre e comunque i "Regolamenti Imprescindibili".
- L'impegno di una media di 15 articoli al dì equivale - se ci si dedica un giorno settimanale libero e massimo 8 ore lavorative al dì - lo scrivere ogni articolo in massimo 28 minuti.