
“Guadagnare Online Scrivendo Articoli, Guide o Recensioni” … praticamente il via libera per crearsi il lavoro dei sogni!!!
1) Poter lavorare ovunque, in una qualunque parte del mondo si abbia una connessione ad internet (persino stando sotto l’ombrello in una spiaggia caraibica);
2) Poter lavorare in qualunque orario e per quanto tempo si ritiene necessario;
3) Potersi liberare dalle perdite di tempo ed agli sprechi di soldi del pendolarismo verso e dalle sedi di lavoro;
4) Potersi liberare dalla vita non salutare delle città;
5) Poter scappare via dalla sudditanza di datori di lavoro opprimenti e di lavori che non ci piacciono;
6) Non dover più sentire che si è troppo qualificati per un lavoro o che non lo si è abbastanza.
Insomma, una marea di vantaggi che - diciamocelo - sono assolutamente fantastici!
Ma come in tutti i sogni c’è un “MA”: la maggior parte delle persone che vogliono “Guadagnare Online Scrivendo Articoli, Guide o Recensioni”, pensano erroneamente che basti pubblicare un “articoletto” sul web per fare soldi facilmente o addirittura senza far nulla.
Ma non c’è pensiero più sbagliato di questo!

Quello del webwriter, ossia dell’articolista professionista che scrive nel web, è un lavoro a tutti gli effetti ed in quanto tale, per guadagnare davvero, ha necessità di un impegno serio e costante, sapendo anche cosa si sta facendo e per chi si sta scrivendo.
Capire di cosa scrivere, quando, quanto e come, è assolutamente necessario per chiunque voglia vivere scrivendo articoli, guide o recensioni direttamente online.
Il bello del lavoro online è che tutti possono provare, a prescindere dai titoli, ma ciò che è ancora più bello è che è assolutamente meritocratico: cioè, che non tutti possono riuscirci … solo i migliori!
Quello che la mia quasi ventennale esperienza mi ha insegnato è che: tutti possono provare, ma senza l’opportuna guida non si va da nessuna parte.
Qualche esempio?
Se sei arrivato sino a questa pagina, significa che tu hai già provato a cimentarti nel mondo del webwriting, ma che solamente con le tue forze non sei riuscito ad avere il successo sperato.
Don’t worry! È più che normale.
Ma durante la tua esperienza come articolista, ti sei mai posto le sottostanti domande?
Ma soprattutto, sei stato in grado di darti delle risposte valide?
- “Per chi stai scrivendo i tuoi articoli?”
- “Quali strategie stai utilizzando per meglio indicizzarli nei motori di ricerca?”
- “Come stai rendendo proficui i tuoi articoli? Vendi o sponsorizzi direttamente o indirettamente qualche prodotto o servizio?”
- “Qual è il tuo target di lettori? Età, sesso, possibilità economiche del tuo lettore medio?”
- “Qual è il livello di concorrenza che c’è nella tematica che stai affrontando?”
- “Perché i tuoi articoli dovrebbero essere preferibili a quelli della concorrenza? Cosa offri di più ai tuoi lettori?”
… e poi altre domande di natura tecnica:

- “Sei aggiornato sui regolamenti sempre mutevoli dei motori di ricerca ed in particolar modo di Google Search?”
- “Conosci a memoria i TOS (Terms and Conditions) dei vari partner pubblicitari?”
- “Sai cosa significano sigle ed abbreviazioni come CPC, RPM, CTR, etc.?”
- “Conosci i formati ed i posizionamenti banner più remunerativi?”
- “È più proficuo scrivere su un proprio blog o per un giornale online o Paid-To-Write di sorta?”
Queste sono solo alcune delle domande alle quali diamo risposta nei nostri corsi professionali di webwriting ed in questi cerchiamo di adattarci al tipo di pubblico che abbiamo innanzi.
Infatti, nei nostri corsi non ci limitiamo a determinare quali argomenti sono più ricercati o vanno più in voga in quel particolare momento o quali tematiche (o keyword o parole chiave) sono più paganti dai partner pubblicitari.
Noi cerchiamo di capire quali sono le capacità dei singoli discenti articolisti e le relazioniamo con le nicchie di possibili lettori.
Cerchiamo di studiare delle strategie di webwriting che, da quelle generali, di focalizzino nel dettaglio specificatamente per loro.
I nostri corsi si compongono di una prima fase teorica scritta dove si offrono le linee guida di questo lavoro e soprattutto qual è l’atteggiamento psicologico adatto ad affrontarlo.
Proseguono poi con vari appuntamenti via Skype per determinare se il discente ha compreso ed assorbito profondamente la parte scritta.
Continuano con dei compiti di webwriting che verranno poi valutati e confrontati con quelli di altri articolisti discenti.
Infatti, uno degli elementi fondamentali della nostra tecnica di insegnamento è quello di mettere a confronto gli scritti di diversi articolisti e chiedere a loro stessi di capirne gli errori o le mancate possibilità di essere ottimizzati al meglio.

Ogni articolista ha un totale di 8 ore di lezione di gruppo ed altre 2 via Skype nelle quali può porre le più svariate domande. Noi risponderemo in modo mirato ad ogni singolo articolista.
In queste lezioni, impareremo, oltre alle risposte alle domande di cui sopra:
- che bisogna scrivere per soddisfare le esigenze del lettore e non per sé stessi, in quanto chi vuole scrivere per sé stesso, si scrive il “diario personale” o si apre un blog di opinione, senza pretendere di Guadagnare Online;
- e come farsi pagare di più o anche per come ricevere migliori sponsor nel caso tu scrivessi per te stesso in un tuo blog personale.
Infatti, ricordati che “Non c'è modo migliore di raggiungere la sicurezza lavorativa se non quella di rendersi un impiegato indispensabile” (cit. dal film “Lo sciacallo - Nightcrawler”).
Seguire i nostri corsi professionali di webwriting non ti garantisce che dopo inizierai sicuramente a “Guadagnare Online Scrivendo Articoli, Guide o Recensioni”, ma questo perché il futuro sarà nelle tue mani e nella tua capacità di mettere a frutto ciò che nei nostri corsi imparerai.
La mia quasi ventennale esperienza mi ha insegnato che non è possibile riuscire in questo lavoro senza una guida seria e competente e senza tanta dedizione verso la materia: sarebbe come cercare di vincere il titolo mondiale di Formula 1 sapendo a malapena guidare la propria autovettura.

Inoltre, qualora tu risultassi un valido ed imperdibile discente, noi potremo proporti:
1) di diventare un nostro Publisher Plus, ossia un articolista autonomo della We-News Editore che pubblica da solo i propri articoli senza dover aspettare l’intervento del nostro Staff redazionale;
2) di entrare a far parte della nostra “Vip Exclusive WebWriting Community” nella quale, al costo di 50€ al mese, TUTTI i membri si aiuteranno a vicenda per migliorare le proprie possibilità per “Guadagnare Online Scrivendo Articoli, Guide o Recensioni”.
Infine, essendo noi una testata giornalistica, potresti anche diventare un Giornalista Pubblicista.
Se scrivere è la tua passione, cosa aspetti? Se ti sei cimentato da tempo nel mondo del webwriting, non perdere ancora tempo perché il tempo vale di più del danaro … il tempo è la tua vita e quindi è meglio fin da subito dedicarla a fare ciò che più ci piace: scrivere delle nostre passioni che possano essere utili anche a tanti altri!
Invia ora un pagamento a https://paypal.me/GiulioTolu/299 ...